Con questa Lettera vorrei sostenere la bella tradizione delle nostre famiglie, che nei giorni precedenti il Natale preparano il presepe. Come pure la consuetudine di allestirlo nei luoghi di lavoro, nelle scuole, negli ospedali, nelle carceri, nelle piazze… È davvero un esercizio di fantasia creativa, che impiega i materiali più disparati per dare vita a piccoli capolavori di bellezza. Si impara da bambini: quando papà e mamma, insieme ai nonni, trasmettono questa gioiosa abitudine, che racchiude in sé una ricca spiritualità popolare. Mi auguro che questa pratica non venga mai meno; anzi, spero che, là dove fosse caduta in disuso, possa essere riscoperta e rivitalizzata.

Papa Francesco

 

Con la lettera apostolica del 2 dicembre 2019, Admirabile Signum (che potete leggere qui), Papa Francesco ha voluto ricordare il significato e il valore del presepe.

Martedì 17 dicembre, nel nostro tradizionale Spettacolo di Natale, ripercorreremo la nascita del Presepe e rivivremo con Francesco d’Assisi il momento che ha dato inizio a questa bellissima e secolare tradizione.

Ci vediamo alle ore 19:00 per augurarci Buone Feste e per ammirare tutti i bimbi, pronti a recitare per le loro famiglie.

Un grande GRAZIE al papà che ci aiuta nell’interpretazione di San Francesco!

 

Sin d’ora, i nostri migliori auguri di Buon Natale.