L’acronimo PTOF indica il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, il documento programmatico e informativo che ogni scuola è tenuta a redigere e rinnovare ogni tre anni. Al suo interno è riportata la strategia dell’istituto, i fini educativi e formativi, basati sulle proprie risorse, che siano esse umane, professionali, territoriali o economiche.

Si tratta, pertanto, di un documento fondamentale, poiché indica a tutti i partecipanti alla vita della Scuola, quale sia la direzione da seguire e la meta da raggiungere.

Il PTOF è un documento pubblico, la cui consultazione può essere richiesta in qualsiasi momento presso la nostra Scuola e che come Scuola dell’Infanzia “Paolo VI” offriamo anche online: cliccate sul pulsante qui sotto per accedere subito al file o consultate la pagina Offerta Formativa.

 

Quest’anno, in occasione della revisione triennale del PTOF, abbiamo accolto l’invito del MIUR, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e abbiamo cercato di rispettare, ove possibile, la suddivisione suggerita, con il sempre chiaro obiettivo di porre al centro il curriculo della Scuola dell’Infanzia “Paolo VI”. Alcune sezioni del PTOF sono state aggiornate perchè il contesto in cui la nostra Scuola opera è cambiato e sono cambiati alcuni metodi di valutazione, in linea con le direttive regionali e nazionali. Il PTOF serve proprio a evidenziare quelle azioni alla base della crescita di un istituto e i cambiamenti hanno lo scopo di rispondere a nuovi obiettivi, con la consapevolezza di poter tener traccia e migliorare quegli aspetti che si rivelano sbagliati, per fornire sempre un’educazione e una formazione di alto livello.

Vi invitiamo a leggere quanto contenuto nel nostro PTOF e siamo a disposizione per eventuali chiarimenti, e perchè no?, per qualche suggerimento!