Scuola dell'Infanzia "PAOLO VI"
Istituto Paritario a Colceresa, località Molvena, Vicenza

Iscrizioni all’anno scolastico 2021-2022
Per prepararti al meglio abbiamo creato una pagina dedicata: clicca sul pulsante qui sotto per scoprire come fare!
Per qualsiasi informazione scrivi a paolovimolvena@gmail.com – siamo sempre a disposizione per una chiacchierata telefonica o per una visita (anche virtuale!) alla nostra Scuola.


Servizi
Tutte le informazioni che cerchi su orari, mensa, trasporto e doposcuola.
Offerta Formativa
Al centro della nostra attività educativa c’è sempre la PERSONA, nello sviluppo di tutte le sue dimensioni.
Il nostro blog
Scopri le tantissime attività che la nostra Scuola organizza per piccoli e grandi: insieme per la crescita.
Chi Siamo
Alla Scuola dell’Infanzia “Paolo VI” di Molvena di Colceresa, in provincia di Vicenza, immaginiamo, creiamo, disegniamo, giochiamo, impariamo e realizziamo moltissime attività interessanti che aiutano le nostre alunne e i nostri alunni a crescere insieme in serenità.

Vieni a trovarci
Se non riesci a partecipare al nostro OPEN DAY, non esitare a contattarci per venire a visitare la nostra Scuola: la coordinatrice e le insegnanti ti aspettano per scoprire insieme i nostri programmi e guardare da vicino i locali che accolgono i nostri alunni.
La nostra Scuola.
La nostra Famiglia.
La nostra Comunità.
La Scuola dell’Infanzia “Paolo VI” di Colceresa (località Molvena) promuove la collaborazione tra scuola e famiglia, quale condizione indispensabile per lo sviluppo armonico del bambino.
Al fine di incentivare una comunicazione efficace e un clima di reciproca fiducia sono previsti:
- colloqui individuali con le maestre e la coordinatrice;
- incontri informativi per i genitori;
- momenti di festa, quali forme di aggregazione.

Alcune delle nostre Fantastiche Attività
Motricità
Le attività di motricità favoriscono nei bambini il miglioramento delle percezioni sensoriali e dei movimenti oculo-manuali.
Laboratorio Musicale
La musica permette ai bambini di riconoscere con maggiore attenzione i suoni e i rumori dell’ambiente circostante.
Lingua Inglese
Familiarizzare con una lingua diversa dalla propria permette di scoprire nuove sonorità e di riconoscere una realtà multilingue.
Cittadinanza
L’educazione al rispetto dell’ambiente favorisce l’acquisizione di un atteggiamento consapevole nei riguardi del territorio.

Dubbi veloci 🙂
Il servizio mensa è interno?
Sì! La nostra Scuola dispone di una cucina interna in cui vengono quotidianamente preparati i pasti per gli alunni e le alunne della Scuola.
Ho bisogno di usufruire del trasporto scolastico.
Nessun problema: è presente un servizio di trasporto scolastico sia in orario di entrata che in orario di uscita. Maggiori informazioni sono reperibili presso il comune di Colceresa.
Lavoro fino alle 18:00 - è presente un doposcuola?
Sì! Le attività della nostra Scuola terminano alle ore 16:00, ma grazie all’Associazione Casa Colori, i bambini possono rimanere a Scuola fino alle 18:00! Clicca qui per maggiori informazioni.
Attività, Eventi e Comunicazioni
Calendario Scolastico – Anno Scolastico 2020-2021
Manca poco all’inizio del nuovo anno scolastico: qui trovate tutte le indicazioni sulle festività e sulle vacanze per il 2020-2021.
I nostri lavoretti creativi al centro estivo di Colceresa
Si è già conclusa un’altra emozionante settimana al centro estivo dell’asilo di Colceresa: un mare di divertenti attività a tema marino.
Un mare di… attività creative!
Continua il divertimento nel nostro centro estivo: giochi d’acqua, creazioni speciali e attività psicomotorie per imparare a conoscere il mare.
Bilancio 2019
Pubblichiamo il bilancio della Scuola dell’Infanzia “Paolo VI” di Colceresa, con riferimento al 31.12.2019. Consultalo qui!
I nostri laboratori marini al centro estivo
I laboratori del nostro centro estivo sono sempre diversi, ma sempre a tema marino: è un vero e proprio un mare di divertimento!
Un mare di divertimento: al via il centro estivo
È già trascorsa la prima settimana del centro estivo attivato dall’Unità Pastorale “Colceresa” per tutti i bambini della Scuola dell’Infanzia: un mare di divertimento!
Voglia di picnic? Una ricetta facile da preparare tutti insieme!
Passeggiate in montagna, picnic in campagna e giochi in spiaggia? Ecco qui una ricetta semplice e veloce per una golosissima merenda!
Gianni Rodari: 100 anni e non sentirli
Nel 2020 si festeggiano i 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari, l’autore che ha rivoluzionato la letteratura per l’infanzia.
Non lasciamoci sfuggire l’occasione di scoprire le sue favole!
Le ricette della nostra Scuola: la focaccia della nonna
E dopo i fantastici biscotti morbidi al limone, non potevamo non “sfidare” i nostri piccoli chef con un piatto della tradizione italiana: una focaccia strepitosa!
