Linee Guida Covid-19
Protocolli interni
Protocollo COVID-19
Il nostro Procollo Covid-19 è stato redatto in collaborazione con il nostro RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, nel rispetto delle più recenti linee guida e normative governative.
L’ultima revisione del protocollo è del 01.09.2020.
Autocertificazione riammissione post malattia
Per garantire la sicurezza del tuo bambino e di tutti gli alunni della nostra Scuola, ricorda di compilare l’autocertificazione quando chiedi che il tuo piccolo sia riammesso a Scuola dopo un periodo di malattia.
Clicca sul pulsante qui sotto e scarica il modulo. Grazie!
Patto di responsabilità reciproca
Il patto di responsabilità reciproca tra la nostra Scuola e le famiglie dei bambini iscritti, circa le misure organizzative, igienico-sanitarie e i comportamenti individuali volti al contenimento della diffusione del contagio da COVID-19, è un modo per ribadire il nostro impegno comune nel permettere ai nostri piccoli di vivere serenamente il loro tempo scolastico.
Per maggiori informazioni, scrivi a paolovimolvena@gmail.com.
Regolamento interno 2020-2021
Sei un genitore di uno dei nostri alunni e non trovi più la tua copia?
Scrivici a paolovimolvena@gmail.com!
Orario scolastico
Per aiutarci ad accogliere il tuo bambino nel migliore dei modi e in piena sicurezza, ti chiediamo di rispettare gli orari di entrata e uscita, secondo gli accordi definiti in sede di iscrizione.
La Coordinatrice è a disposizione per ulteriori informazioni.
TEMPO PIENO
Entrata – 7:30 – 9:00
Uscita – 15:30 – 16:00
TEMPO PARZIALE
Entrata – 7:30 – 9:00
Uscita – 12:30 – 13:30
Come funziona l’accesso a Scuola?
I bimbi sono sempre i benvenuti nella nostra Scuola!
Ma nei prossimi mesi, per tutelare la loro e la vostra salute, non sarà permesso l’ingresso nei locali della Scuola ai genitori e/o accompagnatori.
Le nostre insegnanti sono preparate e pronte ad accogliere i bambini e le bambine nel migliore dei modi e in piena sicurezza.
Può capitare che un genitore abbia la necessità di entrare a Scuola, magari proprio perché un bambino non si sente molto bene, o in caso di emergenza. Vi chiediamo di collaborare al rispetto del nostro protocollo interno: l’ingresso è consentito solo a persone che non presentino una temperatura corporea superiore ai 37,5°C e che non abbiano sintomi simil-influenzali.
Per attestare il vostro stato di salute, nel caso in cui si presentasse la necessità di entrare a Scuola, vi chiediamo di compilare un’autodichiarazione.
Potete farlo direttamente a Scuola o potete consegnarci il modulo già compilato: lo potete scaricare cliccando sul pulsante qui sotto.
In caso di sintomi sospetti e/o febbre > 37.5°C
Come riportato nel nostro Protocollo Interno, qualora un bambino o un operatore della Scuola dell’Infanzia presentasse sintomi sospetti o febbre superiore/uguale ai 37.5°C, il personale della nostra Scuola è tenuto a seguire le direttive emanate dagli organi competenti.
Secondo le indicazioni più recenti, emanate in data 02.10.2020, in accordo con il nostro RSPP, ci atteniamo a quanto esposto nelle flow-chart della Regione Veneto, che riportiamo di seguito.






Linee Guida della Regione Veneto
In questa sezione riportiamo le indicazioni della Regione Veneto in merito all’emergenza COVID-19.
Per aggiornamenti costanti, visita la pagina dedicata all’emergenza Coronavirus.
Clicca sui link riportati per accedere ai documenti.
Gestione dei contatti di casi di COVID-19 - rev. 02 del 21.12.2020
Rev. 02 del 21.12.2020
Linee di indirizzo per la gestione dei contatti di casi confermati di COVID-19
Linee di indirizzo per la gestione dei contatti di casi confermati di COVID-19 all’interno delle scuole e dei servizi per l’infanzia
Emergenza COVID-19 | 02.10.2020
FAQ al Piano per la ripartenza (Regione Veneto e USR Veneto) - aggiornamento 12.09.2020
Clicca qui per leggere il nostro articolo in merito.
FAQ al Piano per la ripartenza (Regione Veneto e USR Veneto) - aggiornamento 11.09.2020
Clicca qui per leggere il nostro articolo in merito.
OPGR_84_2020 - Linee Guida per la riapertura dei servizi per l'infanzia 0-6 anni
Interventi e misure di sicurezza per la prevenzione e il contenimento della diffusione di SARS-CoV-2
Allegato 3 all’ordinanza n. 84 del 13 agosto 2020
Indicazioni dai Ministeri della Salute e dell’Istruzione
Clicca sui link riportati per accedere ai documenti.
Rapporto ISS COVID-19 - n. 58/2020
Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia
Versione del 28 agosto 2020

