
Ieri, lunedì 10 giugno 2019, siamo andati in gita al Parco degli Alberi Parlanti.
LA MAGIA DEI 5 SENSI
C’era una volta una bambina di nome Cappuccetto Rosso, la quale andò a far visita alla nonna che abitava in una casetta al di là del bosco. “Che occhi grandi hai? Che mani grandi hai? Che naso grande hai? Che orecchie grandi hai? Che bocca grnade hai?” chiese Cappuccetto Rosso alla nonna, senza aver riconosciuto il lupo!
Quando siamo arrivati a Treviso, nemmeno il tempo di scendere dal bus: ci è subito stata affidata una importante missione.
Capito il problema, abbiamo indossato il mantello di Cappuccetto Rosso e abbiamo creato una pozione magica che ci ha permesso di scacciare il lupo!!
___
Ripercorrendo la fiaba di Cappuccetto Rosso, attraverso giochi e indovinelli, i bambini hanno fatto esperienza dei loro 5 sensi. Osservare, Toccare, Annusare, Sentire e Gustare: in questo modo impariamo a conoscere la realtà che ci circonda.






IL RITORNO DEI DINOSAURI
Quali sono le più famose specie di dinosauri: Stegosauro, Allosauro, Raptor, Spinosauro, Triceratopo e naturalmente Tirannosauro Rex! E ci sono proprio tutte al Parco degli Alberi Parlanti!
Dopo aver aiutato Cappuccetto Rosso, abbiamo dovuto affrontare i giganti dell’era mesozoica: animali ormai estinti che ci hanno fatto capire che la Terra è abitata da miliardi e miliardi di anni! E ci hanno anche permesso di affrontare alcune delle nostre paure: siamo super coraggiosi e possiamo affrontare anche i grandi predatori preistorici!
___
Gli esemplari di dinosauro stimolano nei bambini lo spirito di osservazione, li invitano a individuare analogie e differenze e a orientarsi nelle prime generalizzazioni di passato, presente e futuro.









