Unire abilità motorie e sensoriali attraverso il gioco è un elemento fondamentale per sviluppare capacità di esplorazione e organizzazione sin da piccoli, in autonomia e con i compagni.
Chi indovina quale animale stavano imitando i nostri bimbi in questa lezione di motricità?
L’educazione motoria nella Scuola dell’Infanzia mira a sviluppare le capacità di leggere e interpretare i messaggi provenienti dal corpo proprio e altrui, rispettandolo e avendone cura. Mira anche a sviluppare la capacità di esprimersi e di comunicare attraverso il corpo per giungere ad affinarne le capacità percettive e di conoscenza degli oggetti, la capacità di orientarsi nello spazio, di muoversi e di comunicare con fantasia e creatività.
Qual è l’importanza di imparare a usare il proprio corpo?
L’azione del corpo fa vivere emozioni e sensazioni piacevoli, di rilassamento e di tensione, e sperimentando potenzialità e limiti della propria fisicità, è possibile sviluppare allo stesso tempo la consapevolezza dei rischi dei movimenti incontrollati.
Il corpo ha potenzialità comunicative che si realizzano in un linguaggio caratterizzato da una propria struttura e da regole che il bambino impara a conoscere attraverso specifici percorsi di apprendimento: le esperienze motorie consentono di integrare i diversi linguaggi, di favorire la costruzione dell’immagine di sé e l’elaborazione dello schema corporeo.
Gli obiettivi della motricità a Scuola
- Educare a un corretto e sano sviluppo psicofisico.
- Favorire l’acquisizione dell’autonomia, dell’autostima e della capacità di collaborazione.
- Favorire la consapevolezza della propria corporeità e la coordinazione motoria.
- Incentivare lo sviluppo dell’equilibrio psicofisico.
- Sviluppare la capacità di affrontare le difficoltà e la consapevolezza delle proprie possibilità.
- Determinare un corretto approccio alla competizione.
- Soddisfare le esigenze di gioco e di movimento in un clima collaborativo cooperativo.
Per scoprire tutti gli altri progetti che realizziamo alla Scuola dell’Infanzia “Paolo VI”, partecipate al nostro OPEN DAY, sabato 14 dicembre!