Lo sappiamo bene, lo vediamo ogni giorno nei nostri bimbi: l’amore per la lettura si coltiva sin da piccoli e le storie sono dei compagni di viaggio preziosi nella crescita!

Per questo, abbiamo deciso di aderire alla bellissima iniziativa di #ioleggoperché!

Non a caso si tratta della più grande iniziativa di promozione della lettura in Italia!

Vediamo insieme come funziona 🙂

Da sabato 21 a domenica 29 novembre 2020, nelle librerie aderenti, sarà possibile acquistare libri da donare alla nostra Scuola!.

Le librerie con le quali la nostra Scuola è gemellata sono Libreria Palazzo Roberti e La Bassanese.

Sarà possibile acquistare dei libri presso queste librerie e donarli alle Scuole come la nostra, ma anche alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.

P.S.: La Libreria Palazzo Roberti ha deciso di proporre a tutti coloro che decideranno di comprare un testo da donare alle scuole, uno sconto del 5% (sconto massimo fissato dalla nuova legge sul libro) sul prezzo di copertina.

Arricchire sempre più la nostra biblioteca scolastica è un’occasione unica: amiamo leggere qualche storia insieme ai nostri bimbi, per creare momenti di comunione, favorire l’attenzione, incentivare la creatività e la fantasia. Le storie accompagnano spesso i nostri progetti didattici e grazie ai libri possiamo sviluppare sempre nuove attività per accrescere lo sviluppo cognitivo ed educativo nei nostri bimbi.

Il bello di questa edizione?
#ioleggoperché è un’iniziativa a prova di Covid-19!

Libreria Palazzo Roberti e La Bassanese permettono di acquistare a distanza, così da evitare situazioni di assembramento nei punti vendita. Tutte le informazioni sono disponibili a questo link: https://www.ioleggoperche.it/dona-a-distanza#libreria-map.

Ti stai chiedendo quali libri sarebbero perfetti per la nostra Scuola?

Ecco qui alcuni suggerimenti:

A caccia dell’orso di Michael Rosen
Io vado di Matthieu Maudet
Un topolino per amico di Bonny Becker
La cosa più importante di Antonella Abbatiello
Palomino di Michaël Escoffier e Matthieu Maudet
Federico di Leo Lionni
Il Gruffalò di Julia Donaldson
Lupo lupetto di Brun-Cosme
Che cos’è un bambino? di B. Alemagna
Indovina cosa succede. Una passeggiata invisibile di Gerda Muller

I librai della Libreria La Bassanese hanno preparato una lista di libri utili per le scuole dell’infanzia: ci sono dei titoli super! Qui di seguito i titoli consigliati:

Babbo Natale e la notte magica di Erika Cunja
Il bimboleone e altri bambini di Gabriele Clima
La città dei lupi blu di Marco Viale
Coco può farcela! di Loes Riphagen
Il complotto dei Babbi Natale di Ute Krause
Coraggio, coniglietto! di Nicola Kinnear
La grande fabbrica delle parole di Agnès de Lestrade
Greta e i giganti di Zoë Tucker
Lucy e il filo dell’amicizia di Vanessa Roeder
Ma le principesse fanno le puzzette? di Ilan Brenman
La storia di Gigantosaurus – ed. Gribaudo
Un’orchestra di amici – ed. La Rana Volante
Gli orsi non hanno paura di Elizabeth Dale
Orso che broncio di Nick Bland
L’orso e il piano di David R. L. Litchfield
Piccolo gufo va a scuola di Debi Gliori
Piripù Bibi di Emanuela Bussolati
La principessa, il drago e il prode cavaliere di Geoffroy de Pennart
Il punto di P. H. Reynolds
La sinfonia degli animali di Dan Brown

Non è un’iniziativa bellissima?! 
Grazie sin d’ora per il tuo prezioso contributo e per il tuo aiuto nel diffondere #ioleggoperché tra amici e parenti!