C’è una parola che ci accompagna da più di 365 giorni e che ha trasformato la nostra vita. Non farete fatica a indovinarla: è proprio lui, il Covid.
Una presenza che ha cambiato in maniera profonda anche il modo di vivere dei nostri piccoli e che continua a influenzare il loro percorso di crescita.
Il contatto è fondamentale per lo sviluppo armonico dei bambini.
Per questo, a Scuola svolgiamo spesso attività di psicomotricità, attività in cui poniamo il movimento in relazione allo sviluppo psicologico, affettivo e cognitivo del bambino.
Il GIOCO è da sempre al centro del nostro piano formativo, ma a volte non è mai abbastanza il tempo per imparare a giocare.
In ambito educativo e riabilitativo, il gioco è una chiave di lettura fondamentale per formulare ipotesi di senso sul mondo psichico ed emotivo del bambino e nello stesso tempo per accompagnare la sua evoluzione.
Con semplici mezzi e con attività mirate è possibile aiutare il bambino a esprimere se stesso al meglio, sempre in relazione con l’altro.
Ecco perché desideriamo condividere con voi il progetto Il Tocco Gentile: Anna Marcon e Massimo Carlan sono genitori ed esperti di psicomotricità secondo il metodo Aucouturier.
Il loro studio si trova a Marostica, in Via Meridiana, 47.
Per maggiori informazioni: Il Tocco Gentile.
